Nel 2016 gli utenti seguiti dall’AssCoop sono stati 1.904 così suddivisi:
Handicap | n. 112 |
Psichiatria | n. 120 |
Anziani | n. 1.190 |
Minori asilo | n. 482 |
Nel 2016 i nostri clienti sono così suddivisi:
Il personale dipendente, al 31/12/2019 è pari a n. 898 unità, è composto per il 99% da cosi lavoratori, per il 1% da lavoratori non soci, inoltre sono occupati n. 18 liberi professionisti. Le donne rappresentano l'88% degli occupati e gli uomini il 12%.
In merito all'età si sono considerate cinque fasce:
- Gli occupati con una età inferiore ai 30 anni sono 139, pari al 15%
- Gli occupati con una età compresa tra i 31 e i 40 anni sono 195, pari al 22%
- Gli occupati con una età compresa tra i 41 e i 50 anni sono 262, pari al 29%
- Gli occupati con una età compresa tra i 51 e i 60 anni 232, pari al 26%
- Gli occupati con una età superiore ai 60 anni sono 70, pari al 8%
I soci lavoratori occupati Full Time sono n. 271 pari al 31%, quelli occupati Part Time sono n. 608 par al 69%. I soci lavoratori occupati a Tempo Indeterminato sono n. 858 pari all' 98%, quelli occupati a Tempo Determinato sono n. 21pari al 2%.
Relativamente alla scolarità il 14% è in possesso del diploma di scuola media inferiore;
il 14% è in possesso del diploma di scuola media inferiore più qualifica professionale;
il 12% è in possesso della qualifica professionale di OSS;
il 23% è in possesso del diploma di scuola media superiore;
il 19% è in possesso di laurea triennale;
il18% è in possesso di laurea VO o specialistica
Il 94% degli occupati sono italiani e stranieri comunitari; il 6% stranieri extracomunitari
L'anzianità di servizio è la seguente:
- < di 2 anni pari al 30%
- da 2 a 5 anni pari al 24%
- da 6 a 12 anni pari al 21%
- da 13 a 20 anni pari al 16%
- oltre 21 anni pari al 9%